
- Details
- By consulente
- Category: Docenza
- Hits: 564
Sono un docente esperto sulla formazione degli operatori addetti ai lavori in ambienti e spazi confinati. Per ambienti confinati si intendono luoghi di lavoro circoscritti e non sufficientemente arieggiati con possibile presenza di sostanze asfissianti/velenose o con difficoltà di estrazione di eventuali infortunati. La normativa di riferimento è il DPR 177/2011 nonché il d.lgs. 81/2008. Per ulteriori informazioni contattare pure
- Details
- By consulente
- Category: Docenza
- Hits: 4448
BARI. Sono Antonio Forte, docente esperto in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (compresa la normativa e le procedure antincendio) con più di 1000 ore di formazione frontale in aula e di addestramento sul campo.
Posso erogare docenza su:
- Antincendio e Gestione delle Emergenze rischio Alto e Basso (ai sensi del d.lgs.81/2008 - DM 10/03/1998) - Teoria e Prova Pratica
- Formazione su Procedure di Emergenza interne aziendali - Teoria e Prove di evacuazione
- Formazione su procedure emergenza e antincendio su impianti ad incidenti rilevanti
Per qualsiasi informazione o richiesta potete contattarmi a
- Details
- By consulente
- Category: Docenza
- Hits: 4267
Docente corso per Addetti al montaggio, smontaggio, trasformazione ponteggio a Taranto, Brindisi, Bari, Lecce.
Sono un docente per il corso di formazione di "addetti al montaggio, smontaggio e trasformazione del Ponteggio". Questi infatti devono essere formati ed addestrati a montare, smontare e trasformare in sicurezza il ponteggio.
Il riferimento normativo è il d.lgs. 81/2008 con l'allegato XXI.
Il percorso formativo che propongo, in conformità alla normativa, è il seguente:
Modulo giuridico - normativo (4 ore)
Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni - Analisi dei rischi - Norme di buona tecnica e di buone prassi - Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri (2 ore)
Titolo IV, Capo II limitatamente ai "Lavori in quota" e Titolo IV, Capo I "Cantieri" (2 ore)
Modulo tecnico (10 ore)
Piano di montaggio, uso e smontaggio in sicurezza (Pi.M.U.S.), autorizzazione ministeriale, disegno
esecutivo, progetto (2 ore)
DPI anticaduta: uso, caratteristiche tecniche, manutenzione, durata e conservazione (2 ore)
Ancoraggi: tipologie e tecniche (2 ore)
Verifiche di sicurezza: primo impianto, periodiche e straordinarie (2 ore)
Modulo pratico (14 ore)
Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a tubi e giunti (PTG) 4 ore
Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a telai prefabbricati (PTP) 4 ore
Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a montanti e traversi prefabbricati (PMTP) 4 ore
Elementi di gestione prima emergenza - salvataggio 2 ore
Vuoi avere maggiori informazioni? Contatta subito
- Details
- By consulente
- Category: Docenza
- Hits: 5400
Docente corso per Addetti al montaggio, smontaggio, trasformazione ponteggio.
Sono un docente per il corso di formazione di "addetti al montaggio, smontaggio e trasformazione del Ponteggio". Questi infatti devono essere formati ed addestrati a montare, smontare e trasformare in sicurezza il ponteggio.
Il riferimento normativo è il d.lgs. 81/2008 con l'allegato XXI.
Il percorso formativo che propongo, in conformità alla normativa, è il seguente:
Modulo giuridico - normativo (4 ore)
Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni - Analisi dei rischi - Norme di buona tecnica e di buone prassi - Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri (2 ore)
Titolo IV, Capo II limitatamente ai "Lavori in quota" e Titolo IV, Capo I "Cantieri" (2 ore)
Modulo tecnico (10 ore)
Piano di montaggio, uso e smontaggio in sicurezza (Pi.M.U.S.), autorizzazione ministeriale, disegno
esecutivo, progetto (2 ore)
DPI anticaduta: uso, caratteristiche tecniche, manutenzione, durata e conservazione (2 ore)
Ancoraggi: tipologie e tecniche (2 ore)
Verifiche di sicurezza: primo impianto, periodiche e straordinarie (2 ore)
Modulo pratico (14 ore)
Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a tubi e giunti (PTG) 4 ore
Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a telai prefabbricati (PTP) 4 ore
Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a montanti e traversi prefabbricati (PMTP) 4 ore
Elementi di gestione prima emergenza - salvataggio 2 ore
Vuoi avere maggiori informazioni? Contatta subito
- Details
- By consulente
- Category: Docenza
- Hits: 12892
Sono un docente esperto nella gestione del rischio elettrico, dei lavori sotto tensione in BT e in prossimità / fuori tensione in AT, MT e BT così come specificato da norma CEI 11-27. Da molti anni organizziamo ed eroghiamo formazione in materia e sono molte le aziende di ogni dimensione che si sono affidate per la loro formazione del personale elettrico ovvero esposto a rischio elettrico.
Il percorso formativo consisterà nei seguenti moduli:
- d.lgs. 81/2008 e Rischio elettrico (Capo III e allegato IX)
- la norma CEI 11-27 revisione 2014 e la norma CEI EN 50110 revisione 2013
- Sistemi di categoria 0 - I - II - III
- Nozioni di primo soccorso per il rischio elettric
- DPI da utilizzare in base alla tipoligia di lavoro
- I ruoli URI - RI - URL - PL
- I lavori elettrici sotto tensione in BT
- La qualifica PES - PAV - Persona Idonea
- Zone di lavoro, comunicazione
- Tecniche di intervento fuori tensione e in prossimità
- Prove pratiche, verifiche di guasto
- La resistenza di terra nei sistemi TT
- Introduzione ai sistemi TT - TN - TNC - TNS - IT
Vuoi avere maggiori info in merito alle docenze? Contatta subito
Abbiamo inoltre sviluppato una piattaforma online per pianificare, autorizzare, registrare le manutenzioni elettriche a norma CEI 11-27. Sono state digitalizzate tutte le attività che riguardano Piani di Lavoro, Piani di Intervento, Consegna & Riconsegna Impianto. Vuoi avere maggiori informazioni?