Il Preposto, figura essenziale per la gestione della sicurezza in azienda e nei cantieri, ha l'obbligo secondo quanto prescritto dal d.lgs. 81/2008 e dall'Accordo Stato Regioni 12/2011, di frequentare l'apposito corso di formazione che comprende i seguenti argomenti:
Il corso di formazione può essere erogato direttamente nella vostra azienda negli orari e nei giorni che preferite. Per le aziende pugliesi con lavoratori assunti a tempo determinato e\o indeterminato (full time o part-time) vi è poi la possibilità di ottenere un contributo a fondo perduto diretto a coprire il 100% del costo del corso di formazione!
Chiedi informazioni oggi stesso a

OPERATORI ELETTRICI - Attraverso FONDIMPRESA e con la collaborazione di antonioforte.com e SMILE Puglia è possibile finanziare le attività di addestramento ai lavoratori che dovranno effettuare manovre ed operazioni nelle cabine MT-BT e nelle utenze BT.
Alla formazione PES-PAV-PEI è infatti possibile affiancare un percorso di addestramento sul campo che comprende:
Trattiamo oggi un argomento di grande attualità che riguarda il lavoro in quota collegato all'installazione o alla manutenzione dei pannelli solari su tetti pubblici, privati, commerciali, industriali o installati su serre. Il business che si sta aprendo è ampio e si rivolge a tutti, basta saperne cogliere le opportunità. Possiamo suddividere questa linea guida secondo due assi strategici: sicurezza sui luoghi di lavoro e conformità al d.lgs. 81/2008 e valorizzazione dell'attività aziendale dimostrando di lavorare nel rispetto dell'ambiente e secondo i requisiti dei clienti.
Ci stiamo candidando all'avviso formativo 2/2009 di Fondimpresa la cui scadenza, come vi ho detto nella mail che avrete ricevuto (se non siete registrati alla newsletter è l'occasione giusta per farlo), è fissata al 30 Aprile 2010. Il bando che permetterà alle aziende di avere la formazione gratuita direttamente in azienda con il rilascio di attestati validi ai fini di legge, riguarda i grandi temi della Sicurezza sul lavoro (d.lgs 81/2008), dei sistemi di gestione sulla sicurezza sul lavoro (SGSSL INAIL, OHSAS 18001), della Qualità (ISO 9001) e dell'Ambiente (Sistri, ISO 14001, Ecolabel, Emas). Per informazioni contattare